Igiene orale
Una mancata pulizia dei denti porta all‘ accumulo di placca. Questa è composta da residui alimentari e placca batterica. Quando la placca mineralizza si forma il tartaro. I batteri trasformano gli zuccheri alimentari in acido e questo intacca i denti, formando la carie. Se i batteri aggrediscono la gengiva questa si infiamma (gengivite) con arrossamento, gonfiore dolore e sanguinamento. L'infiammazione può diffondersi ai tessuti circostanti (parodontite).
Nasce prima una tasca, poi l'infiammazione invade l’osso e si crea un danno irreversibile, che può portare a mobilità fino a perdita del dente. La valutazione dello stato parodontale avviene mediante misurazione delle tasche, con un metodo computerizzato.
La parodontite viene trattata con appositi strumenti a mano (scaling e root planing).
L'igiene viene effettuata da un'igienista laureata.
Conservativa
Per le otturazioni usiamo resina bio e ceramica, che viene applicata con lente di ingrandimento o microscopio, in campo asciutto (diga). Cosí le otturazioni sono estetiche e di lunga durata.
Protesi, Corone, ponti ed intarsi
vengono fresati in ossido di zirconio secondo la tecnica CAD CAM e sono certificati secondo la norma CEE 93/42. Per massime esigenze estetiche utilizziamo anche ceramica feldspatica.
Qualora indicato è possibile allestire una protesi mobile, secondo la tecnica del Prof. Slavicek (Vienna).